DIPARTIMENTO SCUOLA • FIABA ONLUS
Con Decreto Prot. n. AOODPIT 784 DEL 01/08/2016, FIABA è stata inclusa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) nell'elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola.
cos'è?
LABORATORIO DI RICERCA E DI SVILUPPO DI NUOVI METODI DI STUDIO E DI LAVORO
Luogo d’incontro di un insieme di professionalità, scambio d’informazioni, laboratorio di ricerca e punto di partenza per il lancio di proposte di nuovi metodi di studio e di lavoro.
di cosa ci occupiamo?
FORMAZIONE DI GIOVANI, DI INSEGNANTI E DELLA CULTURA DELLE PARI OPPORTUNITA'
Il Dipartimento Scuola è sempre più dalla tua/vostra parte nel propagare cultura inclusiva e formazione tra i docenti e il personale scolastico ed educativo di tutto il territorio italiano. Nel farlo, pone attenzione allo sviluppo globale delle persone nel pieno rispetto della Diversità Umana, allievi e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Destinate a tutti coloro che operano nelle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori e a tutte le professionalità legate al mondo dell’istruzione e della cultura, le pagine del Dipartimento Scuola, gli approfondimenti proposti e gli spunti operativi si propongono di attivare un sereno e costruttivo dibattito intorno ai temi della scuola.
la nostra missione?
DARE UNA RISPOSTA CULTURALE CONCRETA ALLE NUOVE ESIGENZE DELLA SCUOLA ITALIANA
Non è infatti possibile procedere oltre senza attuare interventi educativi e didattici tali da includere nel sistema scolastico di oggi l’insieme ampio di diversità che abitano nelle nostre classi.
Eterogenee provenienze geografiche, pluralità culturali, differenti abilità e bisogni educativi speciali impongono continue riflessioni sul modo di fare scuola oggi e richiedono formazione e aggiornamento continui per tutto il personale che opera nelle scuole.
perchè può esserti utile?
Il blog del Dipartimento Scuola offre ai visitatori la possibilità di partecipare ad approfondimenti, proposte e dibattiti circa gli argomenti trattati, inviando commenti a tutti gli articoli di prima pagina, proposte di attività, segnalazione di libri, testimonianze dirette di interesse pubblico.
ecco quello che puoi/potete fare per diventare parte volontaria e attiva del nostro gruppo di lavoro:
PROMUOVERE la formazione in presenza o a distanza dei docenti e del personale scolastico ed educativo delle scuole di ogni ordine e grado secondo le proposte del Dipartimento Scuola sui temi della rimozione delle barriere fisiche e culturali, conoscenza e accettazione di tutte le differenze umane, inclusione degli alunni con disabilità o con differenze socio-culturali, linguistiche e religiose, pratiche inclusive finalizzate all’arricchimento dell’Offerta Formativa della Scuola, altro;
DIFFONDERE nel modo più ampio possibile nelle scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale le attività culturali e formative proposte dal Dipartimento Scuola;
PARTECIPARE in forma attiva e volontaria alle manifestazioni culturali, locali o nazionali, promosse dal Dipartimento Scuola o dagli enti e associazioni partner;
SEGNALARE bisogni, interessi, necessità formative espresse dai docenti e dal personale scolastico ed educativo;
MANTENERE contatti vivi e regolari con i coordinatori del Dipartimento Scuola per la trasmissione circolare di idee e progetti da implementare e/o diffondere nelle diverse sezioni del sito dipartimentoscuola.fiaba.org
COMITATO TECNICO - SCIENTIFICO
Componenti
Prof.ssa Rosaria BROCATO - Docente specializzata
Responsabile
Prof.ssa Rosaria Brocato
COMPONENTI
RAPPRESENTANTI PROVINCIALI